ingredienti
Impasto
- 500 ml di latte
 - 50 g di lievito per impasti dolci
 - 1 g di zafferano
 - 1 cucchiaino di zucchero
 - 200 g di burro a temperatura ambiente
 - 1 cucchiaino di sale
 - 180 g di zucchero
 - 840 g di farina
 
Ripieno
- 200 g di pasta di mandorle
 - 100 g di burro
 - 2 cucchiai di zucchero
 - 2 cucchiaini di zucchero vanigliato
 
Spennellatura e decorazione
- 1 uovo
 - 70 g di mandorle in scaglie
 - 60 g di zucchero a velo
 
Lussuose brioches allo zafferano
Ad Ankarsrum amiamo questo periodo dell'anno. Festeggiate Lucia con questi lussuose brioches allo zafferano.
Segui questi passaggi
- 									
Riscaldare il latte a 37°C.
 - 									
Sbriciolare il lievito nella ciotola con il rullo e la spatola per impastare, e mescolarlo al latte.
 - 									
Macinare lo zafferano con 1 g di zucchero e mescolarlo al liquido
 - 									
Aggiungere il burro, il sale, lo zucchero semolato e quasi tutta la farina di frumento, riservandone un po' per la cottura. - Impostare il timer per 10 minuti.
 - 									
Mettere il coperchio e lasciare lievitare fino al raddoppio dell'impasto, circa 40 minuti.
 - 									
Mentre l'impasto lievita, grattugiare la pasta di mandorle e mescolarla con il burro, lo zucchero e lo zucchero vanigliato.
 - 									
Stendere la pasta in un grande rettangolo su una teglia leggermente infarinata, distribuire il ripieno e ripiegare il lato lungo su quello corto.
 - 									
Tagliare a strisce di 2 cm. Attorcigliare e girare con l'estremità sotto il panino.
 - 									
Disporre le brioches su un foglio di carta da forno. Coprire con un canovaccio e lasciare lievitare per 30 minuti. Impostare il forno a 250°C.
 - 									
Spennellare con l'uovo sbattuto e cospargere di mandorle a scaglie e zucchero a velo.
 - 									
Cuocere al centro del forno per 6-8 minuti fino a doratura.
 - 									
Lasciare raffreddare su una griglia di ferro sotto un canovaccio.