ingredienti
- 200 g di mandorle dolci
- 4 anice stellato
- 2-3 clementine
- 25 g di burro
- 35-40 g di zucchero di canna
- 4 uova
- 180 g di zucchero
- 150 g di burro o margarina
- 100 ml di latte
- 2 cucchiaini di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di chiodi di garofano
- Copertura: ½ cucchiaio di zucchero a velo
Torta di Natale senza glutine
I preparativi per la vigilia di Natale sono iniziati. Prova questa torta di Natale senza glutine con clementine acidule e una dolce copertura caramellata.
Seguire questi passaggi
-
1. Assemblare l'Assistente con la grattugia
-
2. Macinare le mandorle e l'anice stellato.
-
3. Rivestire una teglia da forno di 20-24 cm con carta da forno.
-
4. Sbucciare e affettare sottilmente le clementine.
-
5. Ricoprire il fondo della teglia con un sottile strato di burro. Cospargere di zucchero di canna.
-
6. Disporre le fette di clementine sullo zucchero e mettere da parte la teglia.
-
7. Impostare il forno a 175 °C.
-
8. Montare l'Assistente con la ciotola e le fruste a palloncino.
-
9. Sbattere le uova e lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, per almeno 5 minuti a velocità media.
-
10. Sciogliere il burro, mescolarlo con il latte e aggiungere alla pastella.
-
11. Mescolare le mandorle, i chiodi di garofano e il lievito e aggiungerli all'impasto.
-
12. Versare l'impasto nella teglia e cuocere nella parte inferiore del forno per poco più di 1 ora.
-
13. Lasciare raffreddare completamente la torta nella teglia, quindi capovolgerla su un piatto da portata. Rimuovere con cura la carta da forno.
-
14. Cospargere con zucchero a velo e, se necessario, guarnire con fette d'arancia. Servire con panna montata o gelato alla vaniglia.